Scagliola R_ IL VECCHIO FA LA RUOTA copy

RENATO SCAGLIOLA buon compleanno lassù

Per la cronaca, oggi 15 settembre 2021 sarebbero 80. Mi sembra di sentirti: “Sì va beh, l’8 è il segno dell’infinito ma lo zero lo annulla. E il prossimo anno con l’1 si ricomincia da capo.  Ma poi, il tempo esiste? Chiediamolo a Bianucci”. La foto che ho trovato in un cassetto è  ormai sbiadita. Certo modificata con qualche diavoleria apparirebbe meno sfuocata, più incisa. Ma così racconta meglio  i ricordi che si fondono e confondono, e la nebbia sottile che li avvolge. Il nostro mondo, che già ti piaceva poco, ora caro cantambanco  ti starebbe  ancora più stretto con …

RENATO SCAGLIOLA_ MUSEO DELLA PIOGGIA_ FOTOGRAFIE copy

All’OSTERIA DI CAMPAGNA di CUDINE, frazione di CORIO CANAVESE, dopo 40 anni tornano i CANTAMBANCHI

Vecchie fotografie al Museo della Pioggia Quarant’anni dopo, sabato 25 luglio 2015, data fatidica,  alle ore 20.00, i Cantambanchi tornano all’ Osteria Di Campagna  di  Cudine, frazione di Corio Canavese, per una “Cena Cantata”. Buon cibo, bella musica e ricordi di una vita. Si parlerà di Giancarlo Perempruner, già sodale dei musicanti  e di Marco Picca e soci. Seguiranno chiacchiere, letture e illazioni sul nuovo libro di Renato Scagliola “Il Museo della pioggia”. .

SCAGLIOLA-MUSEO-PIOGGIA-BUDDA-3 copy

I CANTAMBANCHI a LANZO TORINESE per ricordare PEREMPRUNER e parlare dei libri di SCAGLIOLA

Venerdì 19 giugno 2015 ore 21 ALBERGO TORINO via Umberto I, 45 LANZO TORINESE Concerto folk dei CANTAMBANCHI per i vent’anni dalla morte di Giancarlo Perempruner, cittadino di Lanzo nei suoi ultimi anni di vita. E chiacchiere e illazioni su due libri di Renato Scagliola La Grappa alla Vipera e Il Museo della pioggia dedicati all’amico scomparso. Interviene Flavio Giacchero di Viù, giovane musicista, allievo e sodale di Giancarlo tanti anni fa. ingresso libero  

MUSEO DELLA PIOGGIA -MADONNE- SCAGLIOLA copy

Scagliola, Cantambanchi e il ricordo di Perempruner alla Libreria Ippogrifo di Cuneo

 Martedì 26 maggio, ore 18.00 alla Libreria Ippogrifo via Nizza 1 CUNEO incontro con i Cantambanchi per ricordare Gian Carlo Perempruner, figura fondamentale del gruppo di folk progressivo, e parlare di due libri di Renato Scagliola, altro storico cantambanco: La grappa alla vipera e Il museo della pioggia con l’intervento del giornalista Piero Dadone   “La grappa alla vipera” tra i coperchi “La grappa alla vipera“, viaggi a corto raggio in Piemonte, nel bello e nel brutto, montagne e colline, pastori e contadini, grandi camminate  piccole memorie di fraterni amici scomparsi. Tra questi Giancarlo Perempruner, “poeta del giocattolo povero” sodale di …

picc-ip-a

LA FAVOLA DELL’ IPPOCASTANO di Giancarlo Perempruner

Giancarlo Perempruner alla festa dei Mestieri  a Lanzo Torinese nel 1994, fotografato da Flavio Giacchero Non oso immaginare cosa avrebbe pensato Giancarlo Perempruner , cantambanco irriducibile, della mia idea di pubblicare in rete la sua FAVOLA DELL’ IPPOCASTANO. Lui la rete l’avrebbe usata per una delle sue mille invenzioni, una rete per prendere pesci di latta , una rete per cacciare farfalle di carta , una rete per salvare da una rovinosa caduta un acrobata in legno di betulla. Ma questa rete no, gli sarebbe sembrata baravantana, lontana dalle sue corde e anche alquanto inquietante. Come dargli torto? Eppure, ora …

Maria Giulia Alemanno

CUNEO ricorda GIANCARLO PEREMPRUNER

Comune di Cuneo – Comune di Grugliasco In ricordo di GIANCARLO PEREMPRUNER Storico del giocattolo povero, cantastorie, fabulatore, alpinista, estremamente cuneese Teatro Toselli CUNEO Sabato 21 marzo 2009 Ore 21.00 LA LEGGENDA DEL TABASSO a cura di Enrico Sanna, Renato Scagliola, Anna Rebuffo, Maison Musique Rivoli Con FAUSTO AMODEI CAMILLA BESSONE I CANTAMBANCHI BEPPE CHIERICI IVANO CIRAVEGNA CRISTINA GALLAMINI FLAVIO GIACCHERO MIREILLE SAFA I TRELILU Presenta PIERO DADONE Ingresso Libero ✯✯✯ MOSTRA DI STRUMENTI MUSICALI E GIOCATTOLI POVERI Creati da GIANCARLO PEREMPRUNER Atrio della Sala Consiliare del Municipio di Cuneo 16 – 20 Marzo 2009 orario uffici comunali Ingresso Libero …

Translate »