Testi critici: Santeria

Maria Giulia Alemanno © Elegguá. Part.

Italiano

SANTERÍA. QUASI UN RACCONTO.

E’ cominciato quattro anni fa a Guanabo a casa di Rosa, un’ex insegnante di filosofia piena d’entusiasmo che da ragazza aveva conosciuto il Che e come tutte se n’era innamorata, quando con passo strascicato, ha fatto il suo ingresso Dominga, la Santera. Lunga e dinoccolata, la pelle scura pezzata dalla vitiligine, gli occhi affogati in palpebre gonfie che ne accentuavano il mistero, a voce bassa ha iniziato a parlare di Ochún, signora dei fiumi, di Yemayá, regina dei mari, di Changó, seduttore e gran guerriero, padrone del fulmine e del fuoco. Affascinata dalle avventure di dei che riconoscevo nella gente per strada, ho accettato di farmi condurre per mano nel suo mondo complicato e confuso ma anche visionario e pittorico come un mural senza fine. Mi sono ritrovata il giorno dopo, nel caldo appiccicoso della sua casa di L’Avana, niente più di una stanzetta illuminata da una finestrella, al fondo di una teoria di altre abitazioni microscopiche e un solo bagno in comune. Ancora mi chiedo come da quel fazzoletto invaso da un letto matrimoniale e da una credenza occultata da bambole, fiori e soprammobili, fosse riuscita a ricavare, su mensole sovrapposte in uno sgabuzzino segreto, gli altari colorati per gli “orichas”, le divinità dell’olimpo Yoruba che i suoi antenati portarono dall’Africa come unica ricchezza e speranza, quando a Cuba arrivarono in catene su navi spagnole. Dominga dice che il tempo annacqua i dolori e favorisce la mescla, perciò nella Regla de Ocha ogni oricha ha trovato un suo corrispondente nel cattolicesimo: Obatalá, creatore della terra e di tutto ciò che è bianco, s’é sincretizzato con la Virgen de las Mercedes, Yemayá, bianca e azzurra è la Virgen de Regla, Chango´, rosso e bianco è Santa Barbara, Ochún, gialla e splendente come i girasoli, é la Virgen de la Caridad del Cobre, Babalú Ayé, viola e macilento è diventato San Lazzaro, molto rispettato e venerato in tutta l’isola. Ma è Orula, verde e giallo, il nostro San Francesco d’Assisi, il gran benefattore degli uomini perché possiede il Segreto de Ifa´, l’oracolo supremo che gli permette di influire sul destino. A Dominga, come agli altri Santeros, non è concesso consultarlo. Per loro c’é il Diloggún, un sistema divinatorio attraverso le conchiglie, ma il Tablero de Ifá e l’Ekuele, la catena con otto pezzi di cocco, li può usare soltanto il Babalawo che ha ricevuto la Mano di Orula ed è diventato perciò gran sacerdote. Dominga, dopo un rituale pittoresco, in cui s’è sciacquata la bocca col rum , fumato un gran sigaro in onore dei suoi santi e cantilenato frasi incomprensibili , ha concluso che io avrei dovuto dipingerla, la Santería, perché così voleva Yemayá, la mia protettrice. Per gioco, per scommessa ma anche per desiderio di ricerca, ho accettato il consiglio. Ogni anno ho aggiunto tessere al mio lavoro e quest’estate sono tornata a L’Avana con la documentazione di una mostra itinerante dedicata a Cuba, già esposta in tre comuni del Piemonte e che sta per essere ospitata all’Ecomuseo di Settimo. Sono stata accolta al Ministero della Cultura e da Miguel Barnet, scrittore carismatico, presidente della Fondazione Fernando Ortiz e ambasciatore di Cuba all’Unesco, con disponibilità e commozione che non credevo possibili in figure istituzionali, la stessa, per altro, che ho trovato parlando con la gente, curiosa ed interessata al percorso di una straniera che prova a narrare, con mano e spirito europei, il mistero della loro terra. Tutto questo è lontano anni luce dall’immagine dell’isola da cartolina, non è né Varadero, né Cayo Largo, né la grassa santera ‘metalizada’ vestita di bianco che vende sogni ai turisti sulla piazza della Cattedrale. E’ la Cuba di cui ho nostalgia e in cui voglio tornare.

Maria Giulia Alemanno

LA STAMPA – Torino Sette, settembre 2003
…………………………………………………………………………………………………………………………….
English

SANTERIA – ALMOST A TALE

It all started five years ago in Guanabo the day I met Rosa, an enthusiast retired philosophy professor who, in her youth, had known El Che , and like all the others, had immediately fallen in love with him.
She was telling me about her past when, Dominga, “the Santera” made her lazy, drugging entry. Tall and slouching, her dark skin spotted by “vitiligine”, her eyes drowned in swallen eyelids that layed the stress on her mistery,in a low voice she started talking of Ochún, the lady of the rivers, of Yemayá, the queen of the seas, of Changó, the master of lightning and fire, brave warrior and great lover. Fascinated by the adventures of Gods that I thought I would recognize in the faces of the people in the street, I accepted to be taken by hand into her world which appeared complicated and confused to me but also pictorial and visionary as an endless mural.
The day after I found myself in the sticky heat of her house in La Habana, nothing more than a small room enlightened by a tiny window at the end of a row of other microscopical dwellings with a single bathroom in common. I still wonder how, in that square scarf invaded by a huge double-bed and a cupboard hidden by dolls, flowers and any kind of knick-knacks, she had succeded in finding the place for the coloured altars of the Orishas, the Gods that her ancestors had taken from Africa as their only richness and hope, when they had arrived to Cuba in chains on Spanish ships.
Dominga says that time dilutes pains and helps the mescla, that’s why in the Regla de Ocha any Orisha has found his twin in the Catholic religion: Obatalá, creator of the hearth and of anything white, found syncretism with “la Virgen de las Mercedes”, blue and white Yemayá is also known as“la Virgen de Regla”, red and white Changó is St. Barbara, yellow Ochún, shining like a sunflower, is “la Virgen de la Caridad del Cobre”, while violet emaciated Babalú Ayé, has become San Lázaro, whom almost everybody on the island respects and adores.
But the great, blessed benefactor of mankind is green and yellow Orula, our St Francis of Assisi, who knows the Secret of Ifá, the supreme oracle that let him have influence on destiny. Neither Dominga, nor the other Santeros are allowed to consult it. They can use shells to foretell through a divinatory system called Diloggún, while only the Babalawos , that have received Orula’s Hand, la Mano de Orula and have become great preasts, can predict through the use of the Tablero de Ifá and the Elekuele, a chain with eight pieces of coconut .
After a pictoresque ritual, in which she had rinsed out her mouth with rhum, smoked a big sigar to honor her saints and sung-song incomprehensible words, Dominga came to the conclusion that I had to paint my own Santeria, since that was the will of my protectness Yemayá.
It was for a game, or a bet or for my wish of research that I took her advice. Day by day I have added new tesserae to my work and last summer I took to La Habana the documents of an exibition dedicated to Cuba, which has already been guested in four towns in Piemont. I have been received at the Department of Culture and by Miguel Barnet, the president of Fernando Ortiz Foundation and Embassador of Cuba at Unesco who made me the present of his friendship after having looked at my Cuban paintings. The same emotion and frienship I found in the street where the people I talked to seemed all interested and curious about the novela of the Italian artist who had chosen to paint their ancestors’ Gods and the misteries of their land .

Maria Giulia Alemanno

LA STAMPA – Torino Sette , september 2003

This is the first part of my Cuban story. After that many things happened that have changed my life completely. Three exibitions in La Habana in January 2004, organized by La Oficina del Historiador and the Casa de Africa Museum: The first one in St. Francis-Orula Abbey, in the restored heart of the old town, the other two at El Taller del Papel Artisanal and at the Sala Mercedita Valdés of the Yoruba Society.
In January 2005 Alberto Granado jr, the director of Casa de Africa, wanted my exibition at the Casa Alejandro de Humbold Museum to be the core of the Meeting of Social and Cultural Anthropology on the Afro-american roots in which I was officially declared “a Cuban artist”. In that occasion Alberto Granado senior, Che Guevara’s best friend, author with him of the “Motorcycle diaries”was by my side, proud like a father of his daughter. That’s how he treats me when I am there with his big family and that’s the reason why I so much long to go back. In the october of the same year my Yoruba gods flew to Canada to be shown at the Thomson House in Montreal. In January 2007 I was in La Havana again, invited to show a new cycle of paintings at the Casa de La Obra Pia Museum. YEMAYA’ Y SUS SIETE CAMINOS was the title of seven big canvases painted in acrylic and dedicated to Yemaya’, the great mother of salted water. The exhibition was so successful that in March it passed to the Morro Cabana Fortress, in April to the National Institute of Anthropology and in May to the Concha Ferrant Gallery of Guanabacoa. In January 2008 my seven Yemayas were guested at La Union the Los Artistas y Artesanos Cubanos in Matanzas, the very heart of Cuban Santeria. In the meanwhile the expo MY ORISHAS was shown, in may, for the first time in Italy, at Villa Burba , Rho, Milan, and in October it was taken to the Luigi Pigorini National Museum in Rome.
Other important invitations are on the air for my gods that never stop flying……
…………………………………………………………………………………………………………………………..

Maria Giulia Alemanno© Yemayá. Part.

Italiano

LA SANTERÍA EPIFANICA DI MARIA GIULIA ALEMANNO

C’è bisogno di una teofania, di dei che ritornino nel quotidiano, che ci accompagnino sfumando realtà e sogno in un universo poliedrico e metamorfico. Maria Giulia Alemanno provvede a ricreare con la sua “Santeria epifanica” una dimensione in cui orishas e santi cattolici si incarnano in presenze e suggestioni.
Fateci caso,le sue figure o danzano o fissano vuoti esistenziali in attesa di rivelazioni e incontri. Cuba, per lei, ha rappresentato la lacerazione di un sipario che separava rigidamente la realtà dal sogno. A Cuba, Maria Giulia ha annusato e investigato il mondo sincretico della “ Herencia Clasica”. Come una Alice precipitata nella tana del coniglio in un paese dove si “convierte lo cotidiano en extraordinario”, ne ha esplorato anime e dimore, con frequentazioni ed incontri con Santeros e Babalawos, cogliendone le profondità antiche e segrete, per ricomporle in operazione pittorica. Danzano o immobili guardano.
I quadri di Alemanno si popolano sia di personaggi reali che trascendentali, ma gli uni e gli altri sono partecipi di un’identica cosmogonia. Il pennello li descrive con urgenza, la incalza la paura di perdere l’attimo sospeso della rivelazione. Il colore crea atmosfere, a volte rarefatto, a volte avvolgente, per proiettare le sue proiezioni in dimensioni cangianti.
E’ una danza antica quella che attraversa la sua Santería, un ritmo africano sempre ipnotico, a tratti incalzante, poi di colpo inchiodato in una fissità attonita. Una danza che è teatro, ricomposizione scenica, perché, come negli antichi misteri dionisiaci ed eleusini, le maschere dell’azione teatrale non sono altro che i trasfigurati dal Dio, gli invasi dallo spirito, coloro che sono colti dall’estasi del soprannaturale. E Maria Giulia ricerca questo universo misterico lasciando spazio e misura perché vi si introducono i sensi, portati dalla presenza delle cose che stanno “di fronte a noi” e contemporaneamente “in noi”. Sono frammenti di déjà vu esposti nei termini di un enigma, elementi di un gioco che non è possibile ricomporre soltanto con l’iuto della logica, ma biglietti d’invito per un viaggio dentro l’inconscio e l’ancestralità “como si fuera esta noche la última vez”.

Massimo Olivetti
Presentazione alla mostra “SANTERÍA” e testo del cofanetto di 25 cartoline pubblicate dal Faber Teater per l’ Edizione 2003 di Teatri di Confine.
…………………………………………………………………………………………………………………………….
English

MARIA GIULIA ALEMANNO’ S EPHIFANIC SANTERIA

There is a need of theophany, of Gods that come back to everyday life to accompany us, while shading reality and dream, into a metaphorical polyhedral universe. With her ‘Ephifanic Santeria’ Maria Giulia Alemanno re-creates a new dimension in which Orishas and Catholic saints become incarnate in presences and suggestions.
Take it into account: her figures either dance or gaze at an existencial emptiness while expecting revelations and meetings. Cuba has represented to her the tearing of a curtain which rigidry separated reality from. dream. In Cuba Maria Giulia has discovered and inquired into the syncretic world of the “Herencia clasica”, the classical heritage..Like Alice, hurled into the burrow of a rabbit in a country “donde se convierte el cotidiano en extraordinario”, where daily converts into extraordinary”, she has explored souls and homes in meetings with santeros and babalawos whose ancient secret depths she uses to reassemble in pictorial art. They dance or motionless stare.
Alemanno’s paintings become populated with real and trascendental characters which are both part of an identical cosmogony. The brush describes them with urgency since she fears to loose the instant of revelation. The colour creates atmosheres, sometimes rarefied, sometimes wrapping, to let her place her projections into iridescent dimensions.
Her Santeria is crossed by an ancient dance, by an African rythm, which is always hypnotic, sometimes pressing, to suddenly revit in an astonished fixedness. A dance which is theatre, scenical reassembling, because, like in the ancient Dionysiac and Eleusinian Misteries, the masks on the stage are nothing but the Transfigured by God, the invaded by the Spirit, those who are caught by the ectasy of supernatural..
And Maria Giulia re-creates this mysterical universe, leaving space and measure for our senses, to see and recognize the things that are “ in front of us” and at the same time “ within ourselves”.They are fragments of déja vu stated with the terms of an enigma, elements of a game which is not possible to reassemble only with the help of logic, invitation cards for a trip inside unconscious and ancestrality “como si fuera esta noche la última vez” like if this night were the last time for us.

Massimo Olivetti

Written in 2003 for “ SANTERIA”, an exhibition shown five times in Piedmont in cooperation with the FABER TEATER of Chivasso for the fifth edition of TEATRI DI CONFINE.
………………………………………………………………………………………………………………………..

Español

LA SANTERÍA EPIFANÍCA DE MARIA GIULIA ALEMANNO

Se necesita de una “teofanía”, de dioses que vuelvan en lo cotidiano, que nos acompañen esfumando realidad y sueño en un universo poliédrico y metamórfico. Maria Giulia Alemanno logra recrear con su “Santería epifaníca” una dimensión en la que orishas y santos católicos se encarnan en presencias y sugestiones.Fijense, sus figuras o bien están danzando o bien están mirando vacíos existenciales en espera de revelaciones y encuentros.Cuba, para ella, ha representado la laceración de un telón que separaba rígidamente la realidad del sueño. En Cuba, Maria Giulia, ha husmeado e investigado el mundo sincrético de la “Herencia clásica”.Como una Alicia precipitada en la guarida del conejo en un país en donde se “convierte lo cotidiano en extraordinario”, explorando almas y moradas, con frecuentaciones y encuentros con Santeros y Babalawos, llegando a las profundidades antiguas y secretas, para luego recomponerlas en una operación pictórica. Danzan o bien miran inmóviles.Los cuadros de Alemanno se poblan de personajes ya sean reales o trascendentales, pero unos y otros participan de una idéntica cosmogonía. El pincel los describe con urgencia, le persigue el miedo de perder el instante suspendido de la revelación. El color crea atmósfera, a veces rarefacto, a veces envolvente, para colocar sus proyecciones en dimensiones cambiantes.Es una danza antigua la que atraviesa su Santería, un ritmo africano, siempre hipnótico, a momentos impelente, luego de golpe clavado en una inmovilidad atónita. Una danza que es teatro, recomposición escénica, porque como en los antiguos misterios dionisiacos y eleusinos, las máscaras de la acción teatral no son nada más que los transfigurados por el Dios, los invadidos por el espiritu, los que han sido tomados por el éxtasis del supernatural.Y Maria Giulia recrea este universo mistérico dejando espacios para que se introduzcan los sentidos llevados por la presencia de las cosas que estan “enfrente de nosotros” y al mismo tiempo “en nosotros”. Son fragmentos de “déja vu” expuestos en los términos de un enigma, elementos de un juego que es imposible de recomponer solamente con la ayuda de la lógica, invitaciones para un viaje dentro del subconcio y la ancestralidad “como si fuera esta noche la última vez”.

Massimo Olivetti

Traducción de Luisa Vietri

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

Maria Giulia Alemanno© Osún de jardin. Part.

SANTERÍA

“Rivedendo mentalmente il mio lavoro per il Faber Teater –racconta Maria Giulia Alemanno- ho la sensazione che gli Orishas, da attori principali, si convertano in comparse e che a rubar loro la scena siano le figure che dalle piccole stanze color Caribe fissano gli spettatori, senza rinunciare alle proprie fantasie. Penso, ad esempio, alla giovane Santera di ‘Para casar a una persona ‘, immobile davanti all’altare giallo oro dedicato ad Ochún, lei stessa innamorata dell’amore e persa in sogni e desideri. Oppure alla ragazza di ‘Oración’ che nel manto azzurro della Virgen de Regla ritrova i segreti dell’oceano e della sua regina Yemayá, e ancora all’adolescente di ‘Prueba fuerza’che dal rito d’iniziazione a Changó diventerà seduttore e guerriero. Sono loro i veri protagonisti dei ‘miei racconti per immagini’ che si dipanano in una Cuba d’interni, in case d’antico splendore intuito tra le macchie dei muri scrostati e in giardini che la natura ribelle dei tropici rende ricchi in ogni stagione.
Gli Orishas del pantheon Yoruba accompagnano il loro vivere quotidiano e, per meglio proteggersi dalle follie del destino, accettano d’indossare i panni dei santi che il Cattolicesimo ha portato ha portato sull’isola con la Conquista. Così, con voli di strabiliante invenzione, Elegguá, suscettibile e giocoso come un bimbo, trova sincretismo nel Niño de Atocha, Babalú Ayé, specialista in malattie della pelle, miracoloso quanto severo ed implacabile, è venerato nella figura di San Lazzaro, e Iewá, signorina triste, esigente ed incurante del fascino degli uomini, si trasforma in Santa Chiara d’Assisi. Non esistono confini alla creatività e alla fantasia.
Per una come me, disposta a rinunciare a tutto fuorché all’avventura, Cuba è diventata il luogo privilegiato per esercizi d’immaginazione, dove incessantemente sogni, segni e colori si liberano e si reinventano. E non potrebbe essere altrimenti in un paese dove gli altarini stessi nelle case dei santeros con le loro “soperas” che ospitano il santo, sono vere e proprie tavolozze: bianco per Obatalá, bianco e rosso per Changó, giallo per Ochún, bianco e blu per Yemayá, viola per Babalu Ayé, rosa e azzurro per Oricha Oko, ovvero San Isidro Labrador, protettore dei campesinos e signore delle piogge”
La ricerca dell’artista, nata dall’incontro con santeros e babalawos nonché da uno studio minuzioso dei testi di Santería, è diventata il simbolo della quinta edizione di Teatri di Confine, organizzata in quattro province (Torino, Vercelli, Asti ed Alessandria): 25 cartoline raccolte in cofanetto, una mostra itinerante in quattro luoghi che ospiteranno spettacoli della rassegna (Chivasso, Crescentino, Cigliano e Settimo Torinese) ed un manifesto a testimoniare la voglia e l’esigenza di sconfinamento, per trovare e sperimentare nuovi canovacci e nuove musiche.
Maria Giulia Alemanno espone 25 tecniche miste su carta e un unico olio di grandi dimensioni, il ritratto di Dominga, la santera che per prima l’ha introdotta nel magico mondo della Santería, sollecitandola a dedicarsi ad un lungo, e sempre aperto, racconto per immagini.

Presentazione di SANTERIA per la quinta edizione di TEATRI DI CONFINE
26 giugno – 28 settembre 2002
………………………………………………………………………………………………………………………….

Maria Giulia Alemanno© Los Ibeyis. Part.

MARIA GIULIA ALEMANNO: SANTERÍA E TEATRI DI CONFINE

“Il lavoro con il Faber Teater ha permesso alla mia arte di trovare uno scopo, perché la pittura non può essere fine a se stessa”, ha commentato Maria Giulia Alemanno all’inaugurazione della sua mostra sulla Santería cubana a Palazzo Rubatto, Chivasso.
Nei suoi quadri si mescolano la spiritualità, l’allegria ed i colori dell’isola caraibica, dove la commistione tra i santi cristiani e le divinità Yoruba, di origine africana, permette la nascita di magiche suggestioni che abbattono la barriera tra sogno e realtà.
Le immagini, frutto di una precisa ricerca oltre che dell’ispirazione, costituiscono il riferimento visivo alla rassegna “Teatri di Confine”, ormai giunta alla sua quinta edizione. E, come la rassegna di cui fa parte, anche la Santería nei prossimi mesi si sposterà sul territorio per essere esposta a Crescentino, Cigliano e Settimo Torinese.
“La collaborazione con il Faber è nata perché i nostri percorsi si sono incrociati e dall’incontro è subito scaturita l’idea di lavorare fianco a fianco. – ha continuato la pittrice – Il legame tra le mie creazioni e gli spettacoli di “Teatri di Confine” è molto stretto: Cuba è infatti teatro per definizione”.

Paola Farnia

La Nuova Periferia – 2 luglio 2003
…………………………………………………………………………………………………………………………

Maria Giulia Alemanno © Pilón de Changó Part.

Crescentino, la pittrice in “Santería”

IN MOSTRA IL CARIBE FIRMATO ALEMANNO

Una nuova esposizione dell’artista Maria Giulia Alemanno per il Faber Teater. “Santería” sono le immagini del festival in mostra. Una mostra itinerante, curata dal critico d’arte Massimo Olivetti, che comprende le venticinque tavole, realizzate su carta con tecniche miste, da cui sono state tratte le cartoline raccolte in cofanetto, ed un unico olio di grandi dimensioni, il ritratto di Dominga ,la santera che ha introdotto l’autrice nel magico mondo della Santería cubana, sollecitandola a dedicarsi ad un lungo e sempre aperto racconto per immagini.
L’attenta e sensibile ricerca della pittrice che ritorna ad esporre nella sua Crescentino, dove ha trascorso infanzia e giovinezza e che ancora considera sua oasi e suo rifugio, è diventata il simbolo della quinta edizione della rassegna “Teatri di Confine” organizzata nelle provincie di Torino, Vercelli, Asti ed Alessandria, dall’associazione culturale “Faber Teater” di Chivasso. L’inaugurazione di “Santería” si terrà venerdì alle 18 nelle sale di Palazzo Degregori, dove la mostra sarà visitabile dal 19 luglio al 3 agosto.
“Rivedendo mentalmente il mio lavoro per il Faber Teater –commenta Maria Giulia Alemanno- ho la sensazione che gli Orishas da attori principali si convertano in comparse e a rubare loro la scena siano le figure che, dalle piccole stanze color Caribe, fissano gli spettatori senza rinunciare alle proprie fantasie. Sono loro i veri protagonisti dei miei “racconti per immagini”.

Laura Di Caro

LA STAMPA – 15 luglio 2003
……………………………………………………………………………………………………………………..
✶✶✶

Maria Giulia Alemanno© Para atraer a una persona. Part.

La manifestazione di Teatri di Confine – Oggi l’inaugurazione a Crescentino.

IL FASCINO DELLA SANTERIA NELLA MOSTRA DI

MARIA GIULIA ALEMANNO

Il concetto di confine possiede molte sfumature e può abbracciare i termini di incontro e contaminazione. Come nel caso della rassegna “Teatri di Confine” dove i linguaggi artistici si cercano, si rincorrono e si scontrano. Ne è un esempio la mostra itinerante di Maria Giulia Alemanno che accompagna la manifestazione, in cui la pittura può diventare teatro e viceversa.
Dopo aver fatto tappa a Chivasso in Palazzo Rubatto, l’esposizione della pittrice crescentinese, arriva nella nostra città. Sarà inaugurata oggi a Palazzo Degregori e rimarrà aperta al pubblico fino al 3 agosto;
La mostra è ispirata alla “Santería” la religione sincretica cubana che coniuga elementi di animismo africano e cattolicesimo. La ricerca dell’artista, alla scoperta di una Cuba profonda e spirituale, nasce dai diversi viaggi nell’isola, dall’incontro con santeros e babalawos (i sacerdoti) e il popolo cubano, e da uno studio minuzioso di testi di Santería. Un approccio quindi antropologico, estetico e allo stesso tempo linguistico e sociale, che è diventato il simbolo della quinta edizione del festival teatrale organizzato dal Faber Teater.
“Per una come me disposta a rinunciare a tutto, fuorché all’avventura, Cuba è diventata il luogo privilegiato per esercizi d’ immaginazione, dove segni e colori continuamente sdi liberano e si reinventano”, -spiega la pittrice che vanta un curriculum di tutto rispetto, denso di esposizioni in giro per l’Italia.
A Palazzo Degregori, Maria Giulia Alemanno, Mariella o Lella come a Crescentino viene affettuosamente chiamata, espone 26 dipinti: 25 tecniche miste su carta e un unico olio di grandi dimensioni, il ritratto di Dominga, la santera che l’ha introdotta nel magico mondo della Santería.
La mostra è un lungo ed aperto racconto per immagini, in cui sono continui i riferimenti e gli intrecci con il teatro. Lo sostiene il critico Massimo Olivetti: “E’ una danza antica quella che attraversa la Santeria di Alemanno, un ritmo africano sempre ipnotico, a tratti incalzante, poi di colpo inchiodato in una fissità attonita. Una danza che è teatro”.

Mauro Ravarino

LA SESIA – 18 luglio 2003
……………………………………………………………………………………………………………………..

Maria Giulia Alemanno © Curandera. Part.

OLIMPO CARAIBICO

Alemanno porta da Cuba tante coloratissime divinità

E’ un percorso ancestrale quello in cui ci conduce Maria Giulia Alemanno con le sue 25 immagini tratte e ispirate dal magico repertorio della Santería cubana,la fede che più rappresenta uno strabiliante sincretismo di culti, pratiche animistiche, riti africani e cattolicesimo.
La mostra, allestita all’ Ecomuseo del Freidano di Settimo Torinese dal 21 settembre al 12 ottobre, è organizzata dall’ Associazione Faber Teater e chiude il ciclo di quattro tappe che l’ha portata in quattro comuni piemontesi: Chivasso, Crescentino, Cigliano e Settimo. L’artista ha infatti collaborato per la quinta edizione del Festival Teatri di Confine e dai lavori in mostra sono stati tratti il manifesto e le cartoline per ciascun spettacolo della rassegna teatrale.
Pittrice, allieva di Francesco Tabusso, Maria Giulia Alemanno in seguito a diversi soggiorni a Cuba, ha interpretato con colori forti e suggestivi l’universo misterico dell’olimpo caraibico, cioè le divinità o orishas adorate dalla popolazione e sempre caratterizzate da elementi, abiti o simboli tipici dell’iconografia cattolica. Così per esempio Babalú Ayé, venerato per scongiurare le malattie della pelle è accomunato a San Lazzaro e Oggún, dio del ferro e della saggezza, a San Pietro.

Angiola Maria Gili

LA STAMPA- Torino Sette. 18 settembre 2004
……………………………………………………………………………………………………………………………

Maria Giulia Alemanno© Babalú Ayé. Part.

LA SANTERÍA DI MARIA GIULIA ALEMANNO

Sabato 20 settembre alle 18, presso l’Ecomuseo del Freidano è stata inaugurata la personale della pittrice Maria Giulia Alemanno dal titolo “Santería”.
“La mostra – dichiara l’artista – nasce da un intimo e profondo sentimento d’ ammirazione e d’ amore verso il popolo cubano insieme a un forte interesse per la sua religione. Già a Chivasso nel 2001, avevo intrapreso la mia magnifica avventura, esponendo a Palazzo Santa Chiara alcune opere su tale argomento. Allora però i miei interessi erano rivolti esclusivamente alle “santeras” ovvero alle sacerdotesse di questa religione. Ora la mia attenzione si è spostata alla loro fede e al loro mondo interiore. – conclude Alemanno –iñpregnato del sincretismo tra i santi del cattolicesimo e le divinità del pantheon Yoruba. Ho voluto interpretare gli Orishas – così si chiamano gli dei afrocubani – proprio tenendo conto della loro fusione con i nostri santi, coi quali la simbiosi è affascinante ed armonica”.
La pittrice, già allieva e collaboratrice di Francesco Tabusso, descrive le atmosfere e le virtù miracolose che animano il mondo teogonico degli Orishas. Gli acquerelli come flash, rapidi ed incisivi, li colgono negli aspetti peculiari. Il registro cromatico, catturando le tonalità proprie delle divinità, le inserisce in luci eteree o fosche ma sempre avvolte in una visione magico-esoterica. E così si giustificano il bianco di Obatalá, il rosso di Changó, il giallo di Ochún o il blu di Yemayá.
Tutte le opere hanno un comune denominatore che le unisce: il suggello della maturità artistica di Maria Giulia Alemanno che, con linee graffianti e personalissime, ha saputo indirizzare la ricerca verso campi decisamente ardui e affascinanti.

Gianfranco d’Angelo

L’angolo della pittura, La Nuova, 25 settembre 2003
…………………………………………………………………………………………………………………………

Maria Giulia Alemanno© Me duele el alma. Part.

Convitto delle Operaie, Leumann –Collegno (Torino)

SANTERÍA: EL ALMA DE CUBA

Maria Giulia Alemanno, cronista del mistero

Domenica 19 ottobre a Collegno nella Sala dei Popoli, Convitto delle Operaie del villaggio Leumann, si è inaugurata la mostra di Maria Giulia Alemanno, SANTERÍA.
Resterà a Collegno fino al 31 ottobre.
Sono venticinque tra acquerelli e tecniche miste e un grande olio che dipingono e descrivono le suggestioni del sincretismo religioso cubano. Un percorso, reso più suggestivo dalla concomitanza alla GAM di Torino della mostra sull’arte africana. Una finestra su mondi dove arte e magia s’intersecano e si completano come puntelli necessari per penetrare con artifici tattili il mistero.
Maria Giulia Alemanno, col mistero, ha sempre convissuto pittoricamente. Allieva e sodale di Francesco Tabusso, da lui ha acquisito la capacità di dipingere la realtà per quello che è e per quello che nasconde. Una profondità nel guardare e quindi nella rappresentazione che lacera i veli del quotidiano e impone suggestioni di altri universi. Letture di echi costruite sulla normalità delle cose e delle persone.
A Cuba Maria Giulia ha trovato una terra di confine dove si converte il “cotidiano en extraordinario” e, travolta dalla materializzazione del suo sentire profondo, ne è diventata cronista e rappresentante. L’ha fatto con scienza e applicazione. Ha studiato testi sulla Santería, un po’ clandestini, scoperti sulle bancarelle di mercatini locali, ha partecipato a riti d’iniziazione con santeros e babalawos, non quelli per turisti, ha organizzato il proprio coinvolgimento in una cosmogonia ancestrale.
Il viaggio attraverso la Santería non è per lei un’esperienza misticheggiante, l’approdo all’esoterismo religioso, ma un’operazione da cronista del mistero per recuperare alla rappresentazione artistica il significato antico di avvicinamento degli uomini agli dei.
Nei suoi quadri, uomini e dei, orishas e niños e niñas cubani, non si dividono e distinguono. Hanno occhi uguali, tutti proiettati verso un al di là lontano e sognato.
Il tratto pittorico è forte, incisivo. Il colore è antropologicamente corretto. Ogni spirito è incarnato nei suoi colori araldici, per identificarlo e definirlo al momento dell’eventuale incontro. E gli umani, uomini e donne, immobili, ne attendono l’arrivo per partecipare ad una eucarestia di riconoscimento e unione.
La Santería di Maria Giulia Alemanno, nata in collaborazione con il Faber Teater, esposta quest’estate in quattro mostre e riprodotta in venticinque cartoline raccolte in un cofanetto, ritornerà a Cuba. I suoi lavori sono stati visti dalla gente comune, santeros e raffinati intellettuali, e sentiti profondamente propri nello spirito e nell’anima. E Maria Giulia riporterà a casa, nella prossima esposizione a L’Avana, le sue figure, ambasciatrici del mistero.

Massimo Olivetti

il Corriere dell’Arte, 25 ottobre 2003
…………………………………………………………………………………………………………………………

Maria Giulia Alemanno © Para casar a una persona. part.

SANTERIA: DALLE RISAIE ALLA MAGIA DI CUBA

La pittrice Maria Giulia Alemanno espone la sua mostra nell’isola caraibica.
Dalle risaie a Cuba il passo è breve… Maria Giulia Alemanno è la prima artista europea ad esporre nell’isola caraibica con una mostra sul tema della Santería, la religione sincretica cubana che coniuga elementi di animismo africano e di cattolicesimo. La mostra è stata inaugurata il 6 gennaio nel Convento di San Francesco di Assisi a l’Avana e organizzata dall’importante Museo Casa de África in occasione del settimo Convegno di Antropologia Sociale e Culturale Afroamericana, dedicato alla memoria dell’antropologo Fernando Ortiz.
Nata accanto alla manifestazione “Teatri di Confine”, sembra che “Santería” i confini li abbia scavalcati davvero, come era nell’intento della rassegna estiva. La storia e gli sviluppi del progetto della pittrice crescentinese sono stati, in questi ultimi mesi, vivaci e, a dir poco, entusiasmanti. Dopo l’ultima mostra in programma all’Ecomuseo del Freidano, di Settimo Torinese, Alemanno fu invitata a Collegno per presentare il suo lavoro. Era lo scorso ottobre e, tramite l’interessamento dell’Associazione di Amicizia Italia- Cuba, conobbe il prof. Carlo Nobili, curatore della sezione America del Museo Preistorico Etnografico Luigi Pigorini di Roma. Da lui nacque la proposta di portare la mostra a Cuba, grazie anche al supporto dell’Ambasciata Cubana.
Il convegno, che vede la partecipazione di studiosi di tutto il mondo, si conclude in questi giorni ma “Santería” rimarrà aperta per tutto il mese, all’interno di un percorso artistico e culturale che accompagna e segue lo svolgersi dell’evento. Direttore del Museo Casa de Africa è il figlio di Alberto Granado, lo storico amico del Che, compagno di studi e di viaggi, che la pittrice avrà il piacere di incontrare.
“Mi ha stupito –spiega Lella Alemanno – questo concatenarsi di eventi che hanno intrecciato la “magia” delle risaie del vercellese con quella della Santería, formando un insieme poetico. La mia mostra, che non pensavo arrivasse dov’è giunta, cerca di offrire una visione diversa di Cuba rispetto a quella data dalle agenzie di viaggio. La Cuba più intima e raccolta. La Cuba più mia.”

Mauro Ravarino

LA SESIA – 9 gennaio 2004
……………………………………………………………………………………………………………………..

Maria Giulia Alemanno © El marpacífico. part.

LA SANTERÍA DI MARIA GIULIA ALEMANNO TORNA ALL ‘HAVANA

Quelli che sono morti non sono mai partiti
E mi giungono delle voci
Si direbbe il flauto degli dei
Dal fondo dei boschi.
Nell’ombra il cuore esulta.
Ed è pioggia di stelle su tutta la terra.
Ah, mi rincuora il sogno
Come l’inno profondo dei figli del leone!
Ho la febbre fin nelle reni
E mi ricordo!
Ricordo la torcia delle marce pesanti
E i tamburi maestosi.
L’oceano dei fasti.

Mamadou Traore Diop

L’Africa chiama, l’Africa ritorna. Violata e derubata nei secoli di anime e corpi, risorge non solo nel proprio continente, ma in altre sponde, in luoghi diversi, dove i figli d’Africa, come schiavi, sono stati trapiantati. Schiene curve, vite spezzate,uomini e donne dispersi, che hanno però conservato spirito, musica, canti, riti e leggende. Di questo si occupa la Fondazione Fernando Ortiz dell’ Havana. Del recupero e della ricostruzione di questa diaspora etnica, delle radici africane che prepotentemente sopravvivono nei luoghi della deportazione e che dalla clandestinità di un tempo riemergono per riproporre cultura e fierezza.
All’Havana il 6 gennaio 2004 si apre l’VIII Congresso di Antropologia Sociale e Culturale al Museo Casa de África, che accoglie da tutto il mondo, ricercatori e studi sul patrimonio africano.
Piccola, ma grande notizia, in questo contesto, è l’invito alla pittrice torinese Maria Giulia Alemanno ad esporre il suo corpus pittorico dedicato alla Santería. E’ stato Carlo Nobili, direttore della sezione “America” del Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini di Roma, visti i suoi lavori, a proporla. Ed è stato Alberto Granado Duque, direttore della Casa de África e organizzatore del convegno ad invitarla, unica artista europea capace d i illustrare ed interpretare la profonda ancestralità della Santería.
Maria Giulia ha, da tempo, penetrato Cuba. Arrivata da turista, si è poi trasformata in cronista ed interprete della spiritualità profonda e delle radici africane di quest’isola. La sua sensibilità d’artista le ha permesso di grattare la superficie delle cose, di scorgere e dipingere volti ed anime antiche.

Ascolta più spesso le cose
che gli esseri.
La voce del Fuoco s’intende,
Ascolta la voce dell’Acqua.
Ascolta nel Vento
Il cespuglio in singhiozzi
E il respiro degli Antenati.
Quelli che sono morti non sono mai partiti:
Sono nell’ombra che si dirada
E nell’ombra che si ispessisce.

Così canta Birago Diop. Così Maria Giulia ha riscoperto “quelli che sono morti” negli occhi e nei volti dei loro discendenti. Ed è nata la sua Santería, un affresco ad acquerello e tecnica mista, di questo culto sincretico, animismo africano e religiosità cattolica, che fa risorgere l’identità dell’Africa dalle ceneri della schiavitù e del genocidio.

Massimo Olivetti

CORRIERE dell’ARTE – gennaio 2004
………………………………………………………………………………………………………………………….

Translate »